ATTIVITA’ ED EVENTI 2021
Dopo un 2020 che ha messo a dura prova la nostra vita economica, sociale e sportiva, nel 2021 vogliamo riproporre le attività che non siamo riusciti a fare nello scorso anno, nella speranza che lo sport non venga più messo da parte ma sia veicolo di rinascita, di contatti sociali, di gioia e divertimento nel ritrovarsi e abbracciarsi. La nostra Asd è un ambiente cordiale e gioioso dove mantenere il fisico e la mente allenandosi e rilassandosi tra amici. Numerosi sono gli EVENTI, GARE e CAMMINATE organizzate per lo sviluppo della pratica sportiva del trail running, del podismo della mtb sul territorio, con lo scopo della sua valorizzazione e svilupppo anche dal punto di vista turistico attraverso l’outdoor.
Nei vari Comuni dove opera l’associazione vengono organizzati durante l’anno i seguenti EVENTI :
GF PEDALANGHE MTB - 30 MAGGIO 2021- 2° prova del CHALLENGE 2021 della MARATHON BIKE CUP – SPECIALIZED a Cossano Belbo - Fantastica GRAN FONDO – gara di MTB tra boschi e vigneti sulle colline tra Cossano Belbo – Rocchetta Belbo – Castino – Mango. Percorso di 43 km e 23 km – partenza da Cossano Belbo ore 10:00 - previsto anche “Gioco Ciclismo Bimbi in Mtb” >> vedi
ASPETTANDO IL TRAIL DEL MOSCATO -
mini Trail di 10 km a Castiglione Tinella (CN) martedi 15 giugno 2021 ore 20:00 – Gara corsa tutta tra i vigneti del moscato nel parco letterario delle VIGNE SCRITTE, un minitrail con panorami bellissimi. ->> VEDI
sabato 26 giugno 2021 Bellissimo trail notturno a coppie completamente offroad sui sentieri dei cinghiali tra boschi e vigneti di 16 km 800 mD+ a Cossano Belbo – pasta party di mezzanotte con vino a volontà al termine >> vedi
mercoledi sera 28 luglio 2021 a Rocchetta Belbo nella Belbo Valley – corsa in salita a cronometro tutta offroad con partenza dal fiume belbo (180 mt) fino alla sommità della collina più alta del luogo (650 mt) di circa 3,4 km. -Partenze dalle ore 20:00 —- >>VEDI
GIRO DEL LUPO
MonteLupo Albese – gara XC MTB a circuito di 6 km da ripetere più volte a seconda delle categorie – 9° prova ACSI Piemonte CUP mtb xc – Prova campionato provinciale Cuneo Acsi xc
GIRO DI LUPIN
Alba San Cassiano – gara XC MTB a circuito di 7,6 km da ripetere più volte a seconda delle categorie 11° prova ACSI Piemonte mtb xc – Prova campionato provinciale Cuneo Acsi xc
10° UTDM – UltraTrail DEL MOSCATO-26 settembre 2021 con diverse gare ed eventi: Santo Stefano Belbo>> vedi
Corsa podistica di Trail Running articolata in due percorsi, uno chiamato “Lavorare Stanca ” di 54 km, e uno chiamato “Paesi Tuoi ” di 21 km, su sterrati e sentieri , attraverso le colline del moscato, le vigne e i boschi dei Comuni di S.Stefano B. e Castiglione T. (CN). E’ previsto anche un Trail non competitivo chiamato Sali Scendi” di 10 Km, (terreno misto), due Camminate di Nordic Walking di 21 e 10 km, una Camminata Enogastronomica e una corsa ludico motoria “Kids Fun Run“ dei ragazzi fino a 13 anni di 2 km
ENGLISH VERSION: Trail del Moscato 2021
HALLOWEEN RUN del Moscato by night
Corsa Camminata ludico ricreativa notturna nei vigneti e tra i ruderi medievali di 7 km il giovedì 31 ottobre 2021 – Cossano Belbo.Partenza ore 20:30 – ritrovo ore 19:30 in piazza Giovanni Balbo- Obbligatoria la lampada frontale e/o la torcia elettrica e una maschera. Omaggi alle maschere più mostruose e ai gruppi mascherati più numerosi. Pacco partecipazione e pasta party al termine- docce e spogliatoi a disposizione —->> VEDI
I RUN FOR BARBARA
corsa camminata NC ludico motoria ad andatura libera- su strada di 6 km contro la violenza sulle donne
Novembre 2021 – Santo Stefano Belbo >> Vedi
____________________________________________________________________________________________
Il Trail del Moscato 54 km 2800 m D+ è corsa qualificante per il “Ultra-Trail du Mont-Blanc® 2022 . Assegna 5 punti come gara del CCS (corto Circuito solidale) .
Saremo presenti con uno Stand alla principali gare di trail running in Italia per pubblicizzare il Trail del Moscato, il territorio delle Langhe di S. Stefano Belbo e Castiglione Tinella , i suoi paesaggi, i vigneti, le cantine, gli agriturismi, il vino Moscato.
_____________________________________________________________________________________________
Novità per i soci :
- Tabelle personalizzate per la corsa e il trail running,
- allenamenti collettivi,
- partecipazione a gare podistiche competitive e non ,
- partecipazione a gare di Mountain Bike XC GF e granfondo su strada, cicloturistiche, pedalate ecologiche
- Ritrovo una volta la settimana (di solito il giovedì ore 18:30 in luoghi sempre diversi nel territorio del moscato) per allenamenti colletivi di trail running sui sentieri delle colline (per info : info@dynamic-center.it)
- analisi impedenziometrica (massa grassa /magra)e i consigli nutrizionali HERBALIFE ( per info chiedere in sede o inviare mail a info@dynamic-center.it)
ASD dynamic Center V B
@traildelmoscato
@trailmoscato
@pedalanghe
I RUN FOR BARBARA
“I Run for Barbara”, in occasione della giornata internazionale contro la violenza sulle donne, E’ il titolo della corsa podistica e camminata non competitiva ludico ricreativa di 6 km che si terrà a Santo Stefano Belbo (CN) domenica 25 novembre, organizzata dall’ Asd Dynamic Center Valle Belbo in collaborazione con il Lions Club, il Comune di Santo Stefano Belbo e il centro anti violenza donna “Mai+sole”.
L’evento, è dedicato a Barbara, una amica che non c’è più.
Si corre e/o cammina per ricordarla e affermare con forza che la violenza sulle donne non ha senso, non è accettabile e mai è giustificabile.
“Uno dei principi dello “spirito Trail dei runners ” e della nostra Associazione è anche aiutare chi si trova in difficoltà. Proprio per questo motivo vi chiediamo di partecipare numerosi senza cronometro, senza agonismo esasperato, senza premi, semplicemente solidali per una buona causa.”
Tutto il ricavato sarà devoluto in beneficenza.
Ritrovo alle ore 9:00 sulla piazza Umberto I, partenza ore 10:00
Offerta minima 7,00 €.
Per Informazioni: info@dynamic-center.it - cell. 3201814142 – sito: www.dynamic-center.it
Facebook:@traildelmoscato - Twitter: @trailmoscato
Halloween Run del Moscato
ATTENZIONE LA HALLOWEEN RUN
E’ STATA POSTICIPATA AL 02 NOVEMBRE
sempre a Cossano Belbo e alle 20:30
L’ASD Dynamic Center Valle Belbo propone, il 02 novembre alle ore 20:30, una Corsa Podistica e camminata ludico ricreativa non competitiva in notturna su un bellissimo e nuovo percorso di 7 km chiamata HALLOWEEN RUN del MOSCATO by night, SU PICCOLE E SUGGESTIVE STRADE ASFALTATE DI CAMPAGNA tra boschi vigneti e borgate abbandonate.
Sulle colline delle Langhe, in genere si va per vini, tartufi e grandi abbuffate. Oppure si va sulle tracce di Pavese e di Fenoglio. Ma si può scegliere anche di ”andar per Masche”, le tipiche streghe contadine langarole seguendone le tracce e ripercorrendone gli itinerari dove fatti misteriosi sono accaduti nel tempo passato, rimanendo nella tradizione e nella memoria collettiva degli abitanti.
Ancora fino agli anni ‘ 70 nelle veglie intorno al focolare dopo la vendemmia, nelle stalle , nei cortili spannando le pannocchie di mais, gli anziani narravano storie di streghe e diavoli, fate e gnomi, fantasmi e tesori incantati. Erano favole che facevano paura, ma non incutevano orrore, anzi destavano nei giovani curiosità, incertezza ma anche fantasia e attraverso le allegorie contenute erano preziose fonti di insegnamento.
La corsa podistica vuole ricordare quelle storie percorrendo in maschera i luoghi della memoria per ritornare un poco bambini, dove lo spirito deve essere quello del trovarsi in una serata divertente e stregata all’insegna dello sport, passando per luoghi magici nella notte, dove l’imprevisto sarà dietro l’angolo.
Il Ritrovo e le iscrizioni sono venerdi 02 novembre in piazza Giovanni Balbo a Cossano Belbo dalle ore 19:30. La partenza è prevista per le 20:30.
E’ obbligatoria la lampada frontale e/o torcia elettrica e Maschera
Costo iscrizione 10,00 €
Nell’iscrizione è compreso il pacco partecipazione e Halloween Pasta Party al termine presso la sede della Proloco in piazza Giovanni Balbo.
Verranno omaggiate le Maschere più mostruose e il gruppo mascherato più numeroso.
Mail. info@dynamic-center.it
cell +39 3201814142
Facebook: traildelmoscato
Twitter: @trailmoscato
Rassegna stampa Trail del Moscato
Si riconfermano i grandi numeri al Trail del Moscato 2018. Anche se di poco si sono superate le presenze della scorsa edizione considerando che oltre agli atleti e ai camminatori, numerosissimi sono stati gli accompagnatori e gli spettatori sul percorso e all’arrivo in paese. Circa 1800 le presenze complessive.
A centinaia tra corridori, camminatori, piccoli runner, partecipanti alla camminata enogastronomica, accompagnatori e spettatori da diverse regioni italiane e dall’estero (Francia, Federazione Russa, Stati Uniti, Inghilterra, Norvegia, Spagna, Romania, Polonia, Lituania) hanno reso vive e chiassose le colline delle Langhe del Moscato anche grazie alla splendida e calda giornata di sole. Una lunghissima striscia di colore dovuta all’abbigliamento sgargiante degli atleti ha attraversato le Langhe del Moscato e si è mischiata per un giorno con il verde delle viti che l’autunno sta oramai trasformando in quella meravigliosa tavolozza multicolore che rende uniche le nostre colline nel mondo e che l’Unesco ha dichiarato Patrimonio dell’Umanità.
L’evento prevedeva più distanze di Trail running, 54 e 21 km competitive, 10 km non competitiva e discipline diverse, dal Nordic Walking di 21 e 10 km, passando per la “kids fun run” (manifestazione ludico recreativa per i ragazzi fino a 13 anni, di 2 km) e una camminata enogastronomica 8 km attraverso i sentieri pavesiani.
Tutte le gare, intitolate ad alcune opere di Cesare Pavese, si sono svolte tra boschi e vigneti del territorio coinvolgendo ben cinque Comuni delle Langhe del Moscato (S. Stefano Belbo, Castiglione Tinella, Cossano Belbo, Mango, Camo).
Suggestivi i passaggi degli atleti dentro l’enoteca regionale del Moscato di Mango e in alcuni punti del percorso tracciati sui sentieri dei cinghiali e caprioli che popolano numerosi i boschi delle Langhe.
Grandissima soddisfazione per gli organizzatori della Asd dynamic Center Valle belbo aver avuto l’onore della presenza tra i partenti sulla 54 km della Regina degli Ultratrail Francesca Canepa, fresca vincitrice dell’ UltraTrail du Mont Blanc di 170 km la più importante gara di Ultratrail al Mondo, senza dimenticare ovviamente altri atleti di peso come Gabriele Abate, Ioan Maxim sempre presente fin dalla seconda edizione e sulla gara dei 21 km il campione del mondo in carica e azzurro di sci alpinismo Damiano Lenzi.
La gara regina di 54 km denominata “Lavorare Stanca” con 2800 m di dislivello positivo è un UltraTrail, tosto, impegnativo, selettivo, mai uguale e muscolare dove la componente mentale è molto importante. Tra i 100 partecipanti si sono imposti negli uomini, 1° Gabriele Abate (Valsusa Running) in 5h09’40″, 2° Ioan Maxim (Grivel) in 5h24’25″ 3° Armand Davide (Podistica valle varaita) in 5h34’38″ 4° Renda Matteo 6H12’39’’ 5° Porati Fabrizio 6h14’00’’. Tra le donne Fracesca Canepa (Atletica Sandro Calvesi) 6h07’16″, 2° Anna Ricca (Atletica Fossano 75)7h00’56″, 3^ Zinfolino Federica in 7h12’53″ 4° Bollea Silvia 7h18’38 (emozioni sport team) 5° Vaccari Daniela 7h19’02’’
Sulla distanza di 21 km denominata “Paesi tuoi” con 1100 m di dislivello positivo, con 410 partecipanti si sono imposti tra gli uomini Damiano Lenzi (Ras Courmayeur) in 1h35’16″. 2° Ramorino Corrado, 3° Einaudi Mattia 1h42’14’ 4° Martina Marco 1h42’15’’ 5° Basso Sergio 1h45’33’’ . Vittoria in rosa per Valentina Pippo (3T valtaro) in 1h57’46”, 2° Cristiana Barchiesi in 1h58’12″, 3° Stefania Simonelli (US Costigliole G. Giordano) in 2h02’36″ 4° Masoero Cristina (Dragonero) in 2:06:30 5° Agli Elisa in 2:07:06
Un premio speciale consistente in una terracotta che rappresenta le langhe è stato assegnato al runner Gabriele Abate dall’artista locale Manuela Incorvaia come primo concorrente transitante il cancello di Castiglione Tinella.
Grande successo di partenti anche per la corsa/camminata non competitiva di 10 km denominata “Sali scendi”con oltre 200 partecipanti. Vince tra gli uomini Francesco Argenio GTT, 2° Daniel Borgesa (valsusa running), 3° Daniele Mainardi. Tra le donne Emanuela Tenderini (cus Torino) 2^ Nosmas Janyn, 3^ Letizia Navarino.
La gara dei 54 km era valida anche per il Campionato Italiano IUTA ultratrail medio che ha visto vincitore Santo Pagano.
Tantissimi i gruppi sportivi Partecipanti: il premio alle Società più numerose è andato al Bio Correndo Avis seguito dal Team Sportification e dal Gruppo Podisti Albesi
Anche per le due distanze di camminata Nordica, il Nordic Walking, è stato un successo di partecipanti con 180 partenti.
Nutritissima inoltre la partecipazione degli alunni delle scuole elementari e Medie dei Comuni attraversati con oltre 140 ragazzi ai quali l’Asd Dynamic Center ha regalato i pettorali per coinvolgerli insieme ai genitori in una Manifestazione Ludico Sportiva chiamata “Kids Fan Run” di 2 km. Veniva richiesta una offerta minima di 2,00€ il cui ricavato sarà consegnato a “I run For Find The Cure” una associazione di medici e infermieri che con la presenza e l’assistenza alle gare di Trail raccoglie fondi per destinarli a opere di solidarietà in Africa.
Ciliegina sulla torta e contorno importante dell’Evento è stata infine la Camminata Enogastronomica che ha chiuso le iscrizioni a 460 persone per poter gestite in modo adeguato tutte le persone che hanno affrontato una vera e propria camminata di 8 km appositamente tracciata all’interno del territorio dove tra i vigneti sono stati allestiti 7 punti i degustazione.
Si è potuto inoltre apprezzare il dopo gara dove atleti amici e accompagnatori hanno potuto rilassarsi nel Terzo tempo sotto la splendida ala coperta della piazza del paese con un pranzo allestito sulla zona partenza in modo da poter festeggiare e abbracciare anche gli ultimi arrivati nel pieno rispetto dello spirito trail. Sulla piazza inoltre è stato anche allestito un Expo con stand enogastronomici del territorio, di materiale sportivo e di Organizzatori di trail.
Si ricorda che la gara aderisce alla campagna “no rifiuti sul percorso”, i ristori sono stati completamene puliti, gli atleti corrono con riserva idrica propria, e Inoltre nelle due successive settimane si passerà sul percorso per ripulirlo dalle bandelle usate per tracciare le gare.
L’organizzazione intende ringraziare la Regione Piemonte per il Patrocinio, l’Ente Turismo Alba Bra Langhe Roero e Monferrato, la Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo tutte le Amministrazioni Comunali con il Sindaco di S. Stefano Luigi Icardi, il Sindaco e l’Assessore allo sport di Cossano Belbo Noè Mauro e Luca Tosa, il Sindaco di Castiglione Tinella Bruno Penna, Il sindaco di Mango Silvio Stupino. Un grazie va all’Assessore allo sport di S. Stefano Gianni Revello per il suo impegno, all’assessore all’Agricoltura Bocchino Francesco per il coordinamento con i produttori, all’Avv Capra Laura assessore alle manifestazioni di S. Stefano e il Capo dei Vigili Francesco Galluccio , l’associazione Nordic walking Incisa che ci aiuta da 6 anni, con numeri sempre importanti.
Un grazie di cuore a tutti gli Sponsor come l’Audi Zentrum Alessandria, Tealdo centri odontoiatrici, la Cantina Valle Belbo, il Consorzio dell’ Asti Docg, la Bottega del Vino Moscato, l’Enoteca Regionale del Moscato e tutti i piccoli produttori vinicoli che ci hanno sostenuto. Grazie al loro contributo materiale in bottiglie ci hanno danno una grossa mano per poter omaggiare agli atleti partecipanti le bottiglie di Moscato d’Asti. Veicolo pubblicitario diretto e importante che da ampia visibilità.
Oltre alla bottiglia nel pacco partecipazione, a tutti coloro che terminano la gara viene infatti data come “premio finisher” una bottiglia di moscato.
Importanti e fondamentali sono stati tutti i volontari che ci hanno dato una mano, come Mara, Cristina, Silvana, Elena, Marco, Silvia Rosalba, Alberto, Lucia, Guido, Beppe, Maria, Beppe, Elena, Davis, Yvette, Thomas, Ivano, Romildo, Gianluca i ragazzi di “I run for find the cure”, i componenti delle Protezioni Civili in veste di volontari coordinati da Mauro per S. Stefano, Adriano per Cossano Belbo, il Corpo dei Vigili Urbani comandato dal Sig Galluccio , i quad ormai partner fissi del trail coadiuvati da Beppe, i Trialisti sempre presenti con la loro asd Area Trial Valle Belbo con Piero Pavese, le Mtb con Langa Bike, gli Alpini, tutti i volontari e la Proloco di Castiglione, la proloco di Camo, la Proloco di Mango, la Proloco di Cossano, la Proloco di S.Stefano. Si ringrazia anche Il Parroco di S. Stefano Belbo Don Francesco per averci messo a disposizione i locali della chiesa, il Prof di ginnastica Sig. Zizzi per la gestione della corsa ludico motoria ” Kids Fun Run” le maestre e i professori dell’Istituto comprensivo Cesare Pavese di Santo Stefano , di Cossano Belbo e Castiglione Tinella e di Mango, l’ A.v.a.v. (servizio ambulanze) e per ultimi ma certamente più importanti di tutti perchè senza di loro non sarebbe possibile fare il Trail………..i proprietari dei vigneti che ci permettono di attraversare le loro splendide tenute.
Speriamo di non aver dimenticato nessuno e se lo abbiamo fatto ce ne scusiamo in anticipo .
ASD Dynamic center Valle Belbo
Commenti recenti